Metti in ordine, comportati bene, sistema, prepara bene la cartella, non esagerare con la cioccolata, gioca moderatamente coi videogiochi, fai bene i compiti, porta rispetto, giocate insieme trovando un accordo, a letto presto…
Ti riconosci in qualche frase?
Si tratta di una comunicazione ricca di ottime intenzioni educative, ma… purtroppo assolutamente inefficace.
Il motivo?
È totalmente astratta e variamente interpretabile….
Il concetto di “stanza ordinata” di tuo figlio adolescente è leggermente diverso dal tuo.
Un bimbo piccino che sta difendendo con morsi e spinte i suoi giochi dagli attacchi di presunti amici, dal suo punto di vista si sta comportando assai bene.
Per tuo figlio mangiare 8 cioccolatini è un’alimentazione estremamente moderata.
Per un ragazzino, tre ore davanti ai videogiochi costituiscono un tempo esageratamente limitato.
Ecco uno dei motivi che genera grandi incomprensioni in famiglia.