“Vorrei capire perché mio figlio è così timido. Fuori casa è piuttosto chiuso ed insicuro. Vedo i suoi compagni che appena arrivano ad una festa si integrano subito, mentre lui sta attaccato a me per mezzora. A scuola mi dicono che ha pochi amici, che predilige sempre gli stessi e che fatica ad entrare in relazione con tutti. Vorrei che fosse più coraggioso, più estroverso, anche un po’ più temerario.
Di cosa ha paura?
È così timido quando siamo fuori casa. A volte fa fatica pure a salutare.
In famiglia e con gli amici intimi cambia completamente: è addirittura chiassoso, ride, scherza, chiacchiera, si impunta, è testardo, non ha paura di nulla. È come se avesse due facce.
Perché mio figlio è così timido e cosa posso fare per aiutarlo?”.
È un argomento che affronto di frequente in studio e nelle scuole.
Sono felice di poter condividere con voi qualche spunto di riflessione, perché a volte si rischia di interpretare in modo poco corretto situazioni simili, creando qualche difficoltà ai bambini.
Prima di affrontare l’argomento ci tengo a precisare, come sempre, che non mi riferisco a chiusure dovute a traumi, contesti inadeguati e qualunque altro tipo di disagio che merita di essere trattato in altra sede.
Mi riferisco a bambini che semplicemente, quando sono in situazioni nuove, tendono a chiudersi, faticano a sperimentare, prediligono situazioni note e persone conosciute.
Perché tuo figlio è così timido e cosa puoi fare per aiutarlo?
Procediamo per punti. Per ascoltare il Podcast clicca qui sotto.
RICORDA:
Per le tue richieste, puoi contattarmi scrivendo qui .
I miei prodotti li trovi qui .
Per iscriverti al mio canale YouTube clicca qui .
Per iscriverti alla mia Newsletter clicca qui .